Al momento stai visualizzando I Flagship Store più sostenibili del Mondo

I Flagship Store più sostenibili del Mondo

Cos’è il flagship store?

Il flagship store è il “punto vendita ammiraglia” di un brand, che viene eretto generalmente in esclusive location, con particolare allestimento e atmosfera utili a esprimere il mood del marchio e la qualità del servizio offerto al cliente. Uno store che rappresenta quindi l’azienda il cui scopo principale è comunicare al cliente il proprio stile piuttosto che vendere.

Nel flagship store l’assortimento delle collezioni è solitamente più ampio, come anche la superficie espositiva. Il concept e il design della location variano poi a seconda dello stile della griffe.

Al giorno d’oggi, alcuni dei marchi più famosi iniziano ad essere più sensibili al problema dell’inquinamento e si stanno perciò impegnando per ridurre le emissioni, utilizzando materiali di recupero e realizzando punti vendita più sostenibili.
Vediamo insieme alcuni dei flagship store più green del mondo!

Stella McCartney

Durante il ritiro del premio Global VOICES Award 2018 per i risultati conseguiti nel business della moda e per il suo impegno nella sostenibilità, Stella McCartney ha annunciato il lancio della Stella McCartney Cares Green, una nuova piattaforma open source dedicata al mondo della moda sostenibile, e l’inizio della sua collaborazione con l’ONU per la diffusione di possibili azioni per far fronte al cambiamento climatico.
Numerose testate europee ed internazionali hanno addirittura valutato il suo store nel cuore di Londra come il più eco-sostenibile e rispettoso nei confronti dei criteri ambientali sino ad ora mai costruito. La ragione di tale successo risiede sia nella scelta dei tessuti e materiali d’arredo, realizzati tramite pratiche di riciclaggio e riqualificazione ma anche e soprattutto per l’utilizzo dei manichini Bonaveri, la cui plastica è ottenuta tramite la lavorazione di canna da zucchero, oppure ancora per il sistema di purificazione dell’aria Airlabs in grado di rimuovere del 95% gli agenti inquinanti ed atmosferici sfruttando un sistema a basso consumo energetico.

Apple

Il colosso statunitense ha aperto sin dalla sua nascita moltissimi punti vendita in Europa e in Italia confermandosi come una delle attività più proficue a livello economico per il nostro paese.
Il primo flagship store Apple in Italia è stato inaugurato nel 2018, a Milano.
La struttura, è stata realizzata da Foster + Partners da una riqualificazione delle vecchie sale cinema sotterranee del Cinema Apollo, in Piazza Liberty.
Senza dimenticare poi che il nuovo headquarter di Apple a Cupertino (California), aperto ai dipendenti nel 2017, lo Spaceship Campus, è uno dei più grandi progetti ambientalmente sostenibili al mondo: oltre ad auto-prodursi tutta l’energia necessaria attraverso fonti rinnovabili ed avanzati accorgimenti di progettazione, l’edificio incorpora un perimetro di alberi e piante in grado di contrastare l’impatto degli agenti atmosferici nocivi ricreando al contempo un atmosfera accogliente e naturale.

Zara

Negli ultimi anni questo colosso europeo sembra aver abbracciato una filosofia di produzione, commercio e distribuzione sostenibile e solidale. Partendo dai materiali utilizzati Zara ha infatti deciso di sfruttare al massimo il riciclaggio di materie prime e di tessuti in ottimo stato per la produzione dei propri modelli, conosciuti ed amati da moltissimi consumatori. Alcuni mesi fa è stata infatti aperto il flagship store di Zara più grande al mondo proprio in Italia, più precisamente a Roma, realizzato interamente nel rispetto dell’ambiente senza in alcun modo incidere sulla qualità dell’urbanistica generale.

Lush

Il brand Lush è da sempre noto per il suo impegno nei confronti della salvaguardia dell’ambiente e per la sensibilizzazione all’ecosostenibilità: i loro flagship dislocati in tutto il territorio possiedono delle caratteristiche molto comuni, partendo dai materiali utilizzati per l’arredamento sino agli ingredienti naturali utilizzati all’interno dei loro prodotti. Qualche mese fa Lush ha infatti aperto il flagship store più grande d’Italia proprio nel cuore di Milano, sfruttando ed accentuando quello che da sempre caratterizza questa compagnia. Un impegno costante, che mira ad essere di esempio per tutte le case produttrici di cosmetici e prodotti di bellezza senza però rinunciare all’adozione di criteri maggiormente eco-sostenibili.

OVS

Anche OVS ha dimostrato il suo impegno negli ultimi anni con l’apertura del suo flagship store più grande direttamente a Milano. Il brand offre da sempre il meglio della qualità italiana a prezzi competitivi ed accessibili, ma non solo. Negli ultimi anni anche questa catena ha dimostrato il suo impegno ed è stata per questo premiata: OVS Store Buenos Aires a Milano è il primo edificio sul territorio italiano ad aver ottenuto la certificazione con protocollo BREEAM RFO 2015, con ottimi punteggi anche per quanto riguarda le dieci aree di sostenibilità richieste dalla certificazione.
Lo store ha ottenuto riconoscimenti soprattutto per la gestione energetica e dei rifiuti prodotti, per le azioni a favore della mobilità sostenibile e per l’attenzione nell’uso delle risorse idriche.