Al momento stai visualizzando Anacapri e la peculiare Casa Rossa

Anacapri e la peculiare Casa Rossa

Dove si trova Anacapri e come arrivare?

Anacapri è uno dei due comuni che costituiscono l’isola di Capri e sorge sul lato settentrionale del Monte Solaro. La cima è raggiungibile dal centro abitato grazie ad una seggiovia. Da qui è possibile godere di un meraviglioso panorama che spazia dal Golfo di Napoli a quello di Salerno.

In questo piccolo comune si trovano le principali attrazioni turistiche presenti sull’isola partenopea. Tra queste è da segnalare la Casa Rossa collocata nella via principale. I due comuni dell’isola si trovano a circa tre chilometri di distanza e sono collegati con un servizio di autobus.

Le due comunità urbane sono però sempre state in contrasto. Infatti, sono diverse sia per la naturale separazione geografica sia per le tradizioni e l’origine etnica. Capri si trova nelle vicinanze del mare ed ospita il porto. Per questo gli scambi commerciali e culturali con il Regno di Napoli sono stati più agevoli rispetto ad Anacapri.

Per raggiungere l’isola è necessario utilizzare l’aliscafo o il traghetto dal molo di Napoli, da Sorrento o anche dalle altre isole che compongono questo meraviglioso arcipelago, prenotando il proprio biglietto online dal portale online capritraghetti.it scegliendo gli orari e corse di interesse.

La storia della Casa Rossa di Anacapri

La Casa Rossa, una delle costruzioni più singolari che è possibile trovare nel comune di Anacapri, si trova in via Giuseppe Orlandi a pochi passi dal centro storico.

La sua costruzione è avvenuta ad opera di un eccentrico colonnello americano, John Clay MacKowen, tra il 1876 e il 1889. Venne eretta accanto ad una torre del 400. Ben presto venne arricchita con vari reperti archeologici rinvenuti in varie zone dell’isola. Costui era un ricco cittadino di New Orleans dove nel 1901 fece ritorno. Qui durante uno scontro a fuoco perse la vita e la casa passò ai suoi eredi.

Nel 1990 l’edificio è stato acquisito dalla Soprintendenza per i Beni architettonici e il Paesaggio di Napoli che lo ha concesso al comune di Anacapri adibendolo a spazio espositivo. Qui infatti si svolgono durante l’anno importanti eventi e mostre.

Casa Rossa: come accedere e cosa vedere

Dal 2003 viene allestita all’interno degli spazi della Casa Rossa di Anacapri la mostra dal titolo L’Isola dipinta: viaggio pittorico a Capri ed Anacapri tra Ottocento e Novecento. Le opere in mostra sono olii e acquarelli che mostrano allo spettatore i luoghi più conosciuti dell’isola e architetture inusuali oltre a momenti di vita locale e di tradizioni che oggi sono ormai perse. Sono in totale trentuno le tele che costituiscono questa interessante collezione e sono opera di importanti artisti italiani e stranieri.

Si tratta di un percorso culturale che rappresenta un importante momento di unità tra la natura e la storia dell’isola di Capri. Infine a partire dal 2008 sono ospitate all’interno del museo anche tre statue romane della Grotta Azzurra ritrovate nel 1964 e nel 1974.

La mostra è visitabile solo con una visita guidata della durata di 45 minuti e prevede un costo di 3 euro a biglietto. Il museo è chiuso il lunedì mentre nelle altre giornate gli orari di apertura sono 10-16. Questo luogo è sicuramente una delle attrazioni culturali più interessanti che è possibile trovare sull’isola. Ogni anno attira infatti moltissimi visitatori e turisti.