Al momento stai visualizzando Idee per arredare una cucina piccola

Idee per arredare una cucina piccola

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:casa

Quando si ha una cucina dalle piccole dimensioni occorre cercare di sfruttare al meglio lo spazio che si ha a disposizione. Per allestire una delle stanze più abitate della casa nel modo migliore possibile è bene usare un po’ di creatività unita alla creazione di combinazioni intelligenti.
Per ottenere un buon risultato sarà necessario prestare attenzione alla scelta di colori e materiali, al modo in cui verranno sfruttate le superfici verticali e alla scelta di uno stile che si adatti ad ambienti ridotti, come quello minimalista.

Vediamo insieme alcuni consigli per arredare una cucina di piccole dimensioni, a partire dal colore da attribuire alle pareti fino alla scelta del mobilio e degli elettrodomestici, senza perdere mai di vista l’estetica, la funzionalità e, soprattutto, il comfort.

Il colore delle pareti

Anche se può sembrare secondario rispetto alle operazioni di ammodernamento di una cucina dalle piccole dimensioni, attribuire alle pareti della stanza una tonalità neutra o non troppo carica è importante per evitare lo spiacevole “effetto ingombro” nel quale si corre il rischio di cadere in queste situazioni.
Tinte chiare come il bianco, il beige, il giallo paglierino e altri toni pastello potrebbero rappresentare un primo passo importante per arredare la cucina nel modo giusto, fino a farla sembrare addirittura più spaziosa di quanto realmente sia.

Il mobilio

Il mercato offre molte alternative in termini di arredamento e mobilio. Optare per mobili ed elettrodomestici di grosse dimensioni non farà altro che limitare, soprattutto visivamente, lo spazio a disposizione all’interno della stanza.
Iniziamo con il ricordare che i colori intensi possono essere sfruttati a contrasto rispetto a pareti e soffitti neutri, in modo da aumentare la luminosità e creare ariosità nell’ambiente, allargandone la percezione e quindi sfruttando in maniera ottimale i volumi a disposizione: i colori accesi e i contrasti permetteranno di vivacizzare l’ambiente e ingrandirlo.
Dopodiché, per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione e rendere la vostra cucina essenziale e moderna è bene optare per il mobilio cosiddetto “intelligente”, ovvero funzionale e poco ingombrante. Un mobile progettato con creatività e intelligenza, può raccogliere in se’ cassetti, ripiani per gli utensili, apparecchiature e strutture capaci di trasformarsi a seconda delle esigenze, in tavoli o piani di lavoro.
Per far sembrare la stanza più larga e spaziosa, si può successivamente proseguire mediante la scelta dei vari componenti cercando sempre di sfruttare le superfici verticali, con mensole e ripiani utili a riporre utensili e ad alloggiare le varie apparecchiature.
Attenzione anche a sfruttare gli angoli della stanza e studiare la migliore posizione per sedie, tavoli e mobiletti che andranno a completare l’arredamento. Il tavolo e le sedie devono essere posizionati in punti strategici, in modo tale da consentire a chi abita nell’ambiente domestico di muoversi, sedersi e mangiare in assoluta comodità. Anche un’isola o un tavolo bar rappresentano una buona soluzione da adottare in spazi ridotti.

Gli elettrodomestici

Tra le idee per arredare una cucina di piccole dimensioni c’è anche quella legata all’attenta valutazione delle dimensioni degli elettrodomestici. Sarebbe opportuno, quando non si ha molto spazio a disposizione all’interno della cucina, selezionare elettrodomestici quali frigorifero, forno a microonde e televisori di dimensioni adeguate al contesto in cui si decide di posizionarli.
Una soluzione potrebbe essere, ad esempio, quella di scegliere un frigo a incastro, un piccolo forno elettrico e un piano cottura a induzione. Tutti questi elementi, poco ingombranti, potrebbero rappresentare un vantaggio, sia in termini di estetica, sia per quanto concerne la funzionalità dei medesimi.